Antropologia della donazione
Annamaria Fantauzzi
2011, Saggi
Editrice La Scuola
Da un’indagine condotta a Torino dall’AVIS su un gruppo di volontari italiani e marocchini, l’autricc concentra la sua ricerca sull’antropologia e sull’etnografia della donazione del sangue, mettendone in rilievo il carattere culturale e sociale.
Avvalendosi dei contributi di autori come Mauss, Titmuss, Godbout, analizza in primo luogo il rapporto tra donazione del sangue e categoria del dono. Quindi, prende in considerazione le figure del medico e del donatore, ridefinendone ruoli e implicazioni. Infine, confronta le due tipologie di donazione, da parte di italiani e immigrati, per comprendere meglio le dinamiche che determinano questo tipo di dono, nel tentativo di individuare quale posto esso rivesta nella società contemporanea.
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Cyril Farnarier (15 septembre 2011). Antropologia della donazione. Amades. Consulté le 13 juin 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/azkz